associazione Nyumba Yetu Onlusassociazione Nyumba Yetu Onlusassociazione Nyumba Yetu Onlusassociazione Nyumba Yetu Onlus
  • chi siamo
  • attività
  • bottega online
  • donazioni
  • blog
  • contatti
  • donazioni
  • blog
  • contatti
0

€ 0,00

my nyumbayetu
  • profilo
  • ordini
  • dettagli account
✕
nyumbayetu-artigianato-africa-tanzania-muetàn-1
Muetàn
Agosto 25, 2020
L’ingresso del Centro Nyumba Yetu fotografato al tramonto.

L’ingresso del Centro Nyumba Yetu fotografato al tramonto

Centro Nyumba Yetu

L’ingresso del Centro Nyumba Yetu fotografato al tramonto.

Il nome Nyumba Yetu – “casa nostra” in swahili – è stato scelto come simbolo della dimensione familiare e comunitaria in cui i bambini sono allevati. L’iniziativa, infatti, non mira ad istituzionalizzare i bambini o a sostituire le figure familiari, ma intende supportare tali figure e l’intera comunità nel far fronte alla piaga dell’AIDS.
Quasi tutti i servizi previsti dal progetto iniziale sono stati già realizzati: le case alloggio dei bambini, il dispensario sanitario, il magazzino per le medicine e il materiale sanitario, la cucina e il refettorio, la struttura per l’accoglienza, la lavanderia centralizzata, gli alloggi del personale e dei volontari. Dal 2015 alcuni locali sono stati ristrutturati per poterli utilizzare per affitti a singoli o gruppi in vista dell’auto-sostentamento del centro.
I beneficiari principali delle case-famiglia sono:
• bambini di età da zero ai nove anni circa rimasti orfani di uno o entrambi i genitori a causa dell’AIDS;
• bambini affetti da infezione di HIV/AIDS orfani o privi di adeguato supporto familiare.
Per i piccoli utenti che dispongono di un adeguato sostegno familiare, il progetto prevede il programma “terapia dei bambini nel loro villaggio”. I bambini, in questo caso, sono seguiti nel day hospital, con un primo periodo di degenza per l’avvio della terapia, che successivamente sarà proseguita presso la propria casa. Il programma inoltre prevede che i bambini si presentino periodicamente al day hospital per i controlli, secondo le indicazioni del medico. Il progetto Nyumba Yetu, si rivolge anche ai genitori sieropositivi o malati di AIDS attraverso il programma “terapia a casa dei genitori”. Obiettivo del programma è consentire a questi genitori di prolungare il più possibile la loro vita ed evitare che lascino orfani, precocemente, i loro figli.
All’interno del centro Nyumba Yetu le case alloggio sono tre. Ogni casa è programmata per accogliere un massimo di 10-12 bambini. In ogni casa si danno il turno due donne con funzione di mamma, che si alternano nei turni di giorno e di notte. Le due donne si occupano dei bambini, lavandoli, dando loro le medicine prescritte, lavando i loro vestiti: in poche parole fanno tutto ciò che può fare una mamma.
All’interno della struttura lavorano anche due donne, che a turno svolgono il lavoro di cuoche cucinando per i bambini e per il personale. Altre due donne si danno il turno per le pulizie e per svolgere il lavoro di guardiana di giorno. Due uomini svolgono invece il lavoro di guardiano notturno, altri due si occupano dell’orto e dell’allevamento del bestiame che serve all’auto-sostentamento del centro. Un altro ancora è addetto alla guida e alla manutenzione dei mezzi in dotazione al Centro.
Il personale è coordinato da Brada Felix Edward Chogga, Brada Benjamin Joseph Myala, Brada Silvester Stephano Ndamakalilo della Congregazione SCIM (Servi Cordis Immaculati Mariae).
I bambini destinatari del progetto sono inseriti nella scuola pubblica e frequentano la Chiesa, il catechismo e tutte le attività promosse all’interno del territorio.
Fra gli obiettivi previsti dal progetto, ampio spazio è rivolto alle azioni di prevenzione dell’AIDS nelle comunità dei villaggi della zona.

nyumbayetu-artigianato-africa-tanzania-centro-nyumba-yetu-2

Supportare le famiglie e l’intera comunità nel far fronte alla piaga dell’AIDS

Condividi su

Related posts

nyumbayetu-artigianato-africa-tanzania-laboratori-bambini-ragazzi
Novembre 24, 2020

Laboratori per bambini e ragazzi


Read more
nyumbayetu-artigianato-africa-tanzania-progetto-watoto-salama-3
Settembre 1, 2020

Progetto Watoto Salama


Read more
nyumbayetu-artigianato-africa-tanzania-progetto-tukae-pamoja-1
Settembre 1, 2020

Progetto Tukae Pamoja


Read more
logo-nyumbayetu

Via Duomo 106, Agrigento

puoi chiamarci
al +39 331 5959306
dal lunedì al venerdì
dalle 10:00 alle 13:00
dalle 16:00 alle 19:00

puoi contattarci
tramite e-mail
cellulare, Whatsapp
o tramite i nostri profili
Facebook e Instagram




privacy policy
cookie policy
termini-e-condizioni

Associazione Nyumba Yetu Onlus | Codice fiscale 02494430842 | web design garabatos.biz
0

€ 0,00

my nyumbayetu
  • profilo
  • ordini
  • dettagli account
✕

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

  • Shop
  • Il mio account
  • 0 Carrello